Ice Bucket Challenge
La ”sfida del secchio d’acqua ghiacciata”, la Ice Bucket Challenge, gara di beneficenza per la sclerosi laterale amiotrofica (Sla), raccoglie cifre da capogiro e di questo sono molto contento. La ALS, l’associazione americana che l’ha promossa, comunica di aver raccolto quasi 42 milioni di dollari in donazioni. Una cifra record considerando che lo scorso anno nello stesso periodo (29 luglio-21 agosto) erano stati raccolti 2,1 milioni di dollari. I fondi, spiega l’associazione sul suo sito, sono destinati all’assistenza dei pazienti di Sla e delle loro famiglie.
La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa demielinizzante, cioè con lesioni a carico del sistema nervoso centrale. Per molti anni è stata considerata una malattia della sostanza bianca del sistema nervoso centrale, tuttavia un numero crescente di studi ha dimostrato anche un coinvolgimento della sostanza grigia.
Nella sclerosi multipla si verificano un danno e una perdita di mielina in più aree (da cui il nome «multipla») del sistema nervoso centrale. Queste aree di perdita di mielina (o «demielinizzazione») sono di grandezza variabile e prendono il nome di placche.
Oggi sono stato nominato da Red Ronnie in questa azione di sensibilizzazione e beneficenza per la sclerosi laterale amiotrofica (Sla), ed ho realizzato anche io il mio video del #ICEbucketChallenge. Ma prima di farvi vedere il video volevo lasciare i due link ai siti per effettuare la donazione e firmare anche una petizione per sottoscrivere la Carta dei Diritti per le persone con sclerosi multipla. Mi raccomando, fatelo. Anche solo 10 € (il costo di una pizza…), ma fatelo. C’è bisogno di rimanere uniti, soprattutto in questo periodo.
Io nomino a mia volta: Pico Rama, Matteo Brancaleoni, Enrico Ruggeri. Ma nomino anche Giovanni Allevi (chissà se lo farà…), Ludovico Einaudi (e lui?) ed infine il Presidente del Consiglio Matteo Renzi (ha detto che presto farà anche lui il video…vedremo, io voglio ribadire la sua nomination…) ice bucket challenge !