Skip to main content

Il 7 febbraio 2021, torna il BeatifulDay in un’edizione speciale: l’evento di coaching più seguito d’Italia, che oggi si ritrova a vivere una sfida stimolante a cui ho il piacere di partecipare.

Nell’ultimo anno mi sono spesso chiesto:
come essere sempre preparati ai passi avanti del Mondo?
In che modo possiamo cogliere le opportunità che ci riserva il Futuro?
Come possiamo guidare  la Tecnologia in continuo cambiamento?

Queste domande ho scoperto essere condivide da molti, e tutti insieme siamo pronti a scoprire le risposte al BeautifulDay.

In quest’evento potrò accompagnare le nostre paure e pensieri dall’angoscia alla soluzione, sulle note del piano e delle giuste energie.
La musica incontra l’esperienza della gestione personale, affiancandosi ad esperti e mindset positivi per progredire verso la scoperta del sé nelle nuove tecnologie.

Cos’è BeatifulDay21 “l’Alba di un nuovo mondo” e come riesce ad aiutarti

Non si tratta di un “TedTalk” made in Italy: BeautifulDay è l’evento di coaching benefico che ogni anno sostiene ONLUS dell’infanzia.
La sua nascita è raccontata sul portale come frutto di “doni” reciproci che hanno unito i fondatori negli anni fino ad arrivare ad oggi, al primo evento digitale della Ekis Family.
Ogni anno l’argomento dell’incontro cambia, e con esso anche gli ospiti. Quest’anno particolare, l’evento è intitolato “L’alba di un nuovo mondo”.

Ed è proprio quello di cui abbiamo bisogno: un nuovo mondo, con una nuova prospettiva per capire com’è cambiato ciò che ci circonda. Il topic del giorno prevede l’analisi su come la velocità del progresso tecnologico intacchi la vita umana, arrivando alla conclusione che:
“Non esiste uno strumento buono o cattivo in assoluto. Esiste la capacità di dare a quello strumento la giusta direzione.”

BDay Cover new

Il nuovo mondo tra esperti, cultura ed arte: DeLord tra i nomi del BeatifulDay21

Ad esporre le loro considerazioni saranno diversi coach internazionali, dai vari background di competenze per fornire un quadro del fenomeno da tutti i punti di vista. I nomi ad oggi presentati sono:

  • Erica Francesca Poli: medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor;
  • Valerio Malvezzi: economista;
  • Giancarlo Orsini: manager, family banker e divulgatore scientifico;
  • Nicolò Govoni: scrittore, giornalista e attivista;
  • Claudio Tomaello: narratore teatrale e libero ricercatore;

Si attendono ancora tre “special ghost guest” che verranno presentati durante la diretta dell’evento.
Ad affiancare gli esperti, il BeatifulDay porta “uno spettacolo nello spettacolo” scegliendo gli artisti più espressivi per il tema.

Tra questi, ho il piacere di comparire anch’io, come pianista, scrittore e creativo; accanto a me trovo altri poliedrici talenti, come:

  • L’artista Greg, Gregorio Mancino;
  • Elena Faggi con la sua voce;
  • L’orchestra della Drum Professional School
delord christian carlino

La musica incontra l’innovazione interiore: la collaborazione annuale tra DeLord e il BeautifulDay

Non sono nuovo alla collaborazione con quest’evento: il suo scopo e i principi da cui si ispira trovano tutto il mio appoggio ed entusiasmo nel sostenerli attivamente.

Già nel febbraio 2020 ho partecipato al BeautifulDay con Veta, le tv vintage con luci colorate e la cromoterapia, fornendole come scenografia e arredo dell’edizione “Mission Impossibile #zerozeroscuse”.

Questo primo contatto mi ha permesso di apprezzare in modo più diretto l’effetto del BeautifulDay che quest’anno verrà ulteriormente rinforzato.
Anche senza cromoterapia, l’esperienza di quest’anno vede un mio progetto come chiave di un viaggio interiore: offrendo melodie leggere e trasportanti, si realizzeranno in diretta meditazioni guidate sulle note della mia musica. Ciò per DeLord non è solo un’opportunità per il progetto legato alla composizione, ma anche sul piano personale dando la possibilità di uno scambio proficuo per la crescita dell’interiorità di ognuno di noi.

In quest’edizione inoltre si può vedere come il digitale riesca a risolvere problemi altrimenti insormontabili, come l’accesso alle discussioni anche da parte della comunità dei sordomuti, permettendo un’integrazione completa che aiuta uno scopo nobile quale la beneficenza verso le onlus.

Come partecipare insieme a DeLord al BDay21

L’evento è disponibile tramite ticket in due varianti:

  • Experience, che permette non solo la partecipazione all’edizione di quest’anno, ma anche l’accesso alle registrazioni dell’2020 e dell’ attuale, un box di coaching riservato e un kit per seguire il tutto in condivisione con la famiglia, incluso un pranzo in condivisione per uno scambio no-stop di esperienze e vita. Purtroppo – o per fortuna per le organizzazioni benefiche – quest’offerta è già sold-out.
  • Onlive Plus, che permette la partecipazione in diretta all’evento e le registrazioni dell’edizione 2020 e dell’attuale. Per vivere quest’esperienza rimangono ancora pochi biglietti, che io ho già avuto modo di consigliare a chi mi sta vicino per accompagnarmi in quest’opportunità.

Se anche tu vuoi imparare a gestire l’innovazione, governandola e non facendoti piegare, acquista il tuo biglietto a supporto delle Onlus e di te stesso, usa il mio codice ALBA per il 20% di sconto e lasciati trasportare sulle note della meditazione e consapevolezza di se.

Christian DeLord

Author Christian DeLord

Mi chiamo Christian Carlino, in arte DeLord, classe 1985. Pianista, compositore e creativo dall’animo pop ma con innata la voglia di imparare e formulare sempre nuove idee. La libertà di espressione fa parte del mio modo di essere e trova forma nelle mie passioni.

More posts by Christian DeLord

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.